4 B + C. Fotografie dalla Collezione Fondazione Banca Agricola Mantovana
https://www.fondazionebam.it/it-it/4-b-c-fotografie-dalla-collezione-fondazione-banca-agricola-mantovana-7-marzo-4-maggio-casa-del-mantegna-via-g-acerbi-47-mantova.aspx

Eventi e Storie > 4 B + C. Fotografie dalla Collezione Fondazione Banca Agricola Mantovana 4 B + C. Fotografie dalla Collezione Fondazione Banca Agricola Mantovana 25/02/2025 4 B + C . Un titolo matematico per riscoprire le straordinarie campagne fotografiche, promosse dalla Fondazione Banca Agricola Mantovana e riunite per la prima volta in una splendida mostra , a cura di Mario Peliti, [...]

Giuseppe Guindani
https://www.fondazionebam.it/it-it/giuseppe-guindani.aspx

La sua formazione continua a Venezia dove tra il 1909 e il 1910 frequenta la Libera scuola di Nudo all'Istituto di Belle Arti. ... Nel 1919 espone alla Permanente di Milano e nel 1922 alla XIII Biennale di Venezia.

Angelo Del Bon
https://www.fondazionebam.it/it-it/angelo-del-bon.aspx

Nel 1928 gli venne conferito a Milano il “Premio Fondazione Fumagalli” e nello stesso anno partecipò alla XVI Biennale di Venezia e alle successive sette edizioni.... Nel 1954 la Biennale di Venezia gli rese omaggio dedicandogli una sala, allestita dal pittore Domenico Cantatore.

Arturo Cavicchini
https://www.fondazionebam.it/it-it/arturo-cavicchini.aspx

  Grazie a una Borsa di Studio dell’Istituto Franchetti, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Venezia, seguendo i corsi alla Scuola libera d’incisione, acquisendo quelle tecniche che caratterizzeranno molta parte della sua attività artistica. ... Partecipa alla XVIII Biennale di Venezia.

      Condividi facebook share twitter share pinterest share
      Siglacom - Internet Partner