Olivo Barbieri: Il disegno dell'Acquahttps://www.fondazionebam.it/it-it/olivo-barbieri-il-disegno-dellacqua.aspxOvviamente culturale perché si vede il genio di un artista, che ha prodotto delle immagini della nostra città e del nostro territorio stupende, e soprattutto ha messo in evidenza il rapporto che la nostra città, ma anche la nostra provincia, ha con l'acqua. ... Stefano L'Occaso - Direttore - Palazzo Ducale Organizzazione perfetta per la serata, [...]
Concerto degli Auguri 2019https://www.fondazionebam.it/it-it/concerto-degli-auguri-2019.aspxFondazione BAM, ovviamente, trae la sua linfa vitale dal rapporto stretto che ha con Banca Monte Paschi. ... Diciamo che è un rapporto, secondo me, ancestrale, fra arte e cultura, che valorizzano da sempre, nella storia, il valore delle comunità e ne consentono l'evoluzione culturale e tecnica; insomma, tutto parte dalla cultura, parte [...]
Concerto degli Auguri 2022https://www.fondazionebam.it/it-it/concerto-degli-auguri-v1.aspxLa banca non ha solo valori economici, perché sarebbe un po' troppo ristretto; come valore, prima di tutto, di tutti i rapporti, c'è sempre il rapporto umano.
Inaugurazione "Nell'oro impressa"https://www.fondazionebam.it/it-it/inaugurazione-nelloro-impressa.aspxQuindi un grazie anche loro non soltanto perché hanno contribuito al restauro di questi ambienti e perché poi investiranno sulla promozione di questo materiale al pubblico più ampio negli anni a venire ma anche perché in realtà sono stati parte attiva nella costruzione del rapporto con la Banca Monte dei Paschi di Siena oggi proprietaria di [...]
Antonio Biasiucci in "Manto"https://www.fondazionebam.it/it-it/antonio-biasiucci-in-manto.aspxNel 1987 conosce Antonio Neiwiller, attore e regista di teatro: con lui nasce un rapporto di collaborazione che durerà fino al 1993, anno della sua scomparsa.
Giuseppe Facciottohttps://www.fondazionebam.it/it-it/giuseppe-facciotto.aspxNegli anni seguenti instaura rapporti di amicizia con i “chiaristi” Marini, Mutti, Nodari, De Luigi, Lucchini, Perina, Del Bon, Birolli.
Le volte celestihttps://www.fondazionebam.it/it-it/le-volte-celesti.aspxAlla base, in centro, emerge dalle zolle un pomo rosso solitario, da intendersi come autoriferimento dell'artista, che mancando di uno spicchio dichiara la propria incompletezza nella difficoltà d'istituire rapporti coi simili.
Attesa di maturazione e scomparsahttps://www.fondazionebam.it/it-it/attesa-di-maturazione-e-scomparsa.aspxL'uva è simbolicamente caricata del significato della temporanea ebbrezza: infatti questo soggetto s'interpone con l'utilizzo delle spighe di grano e l'avvento prossimo del pomo come "personaggio" anch'esso, comunque, sempre inteso con significati riferiti al rapporto tra l'individuo e l'ambiente terragno caro all'artista.
Banca MPS e Fondazione BAM sostengono il Festivaletteratura di Mantovahttps://www.fondazionebam.it/it-it/banca-mps-e-fondazione-bam-sostengono-il-festivaletteratura-di-mantova.aspxHisham Matar, autore del romanzo Un punto di approdo, narra del suo soggiorno nella città di Siena, dell’amore per la pittura senese e del rapporto tra i dipinti e la condizione umana.
Riconoscimento Regione Lombardiahttps://www.fondazionebam.it/it-it/riconoscimento-regione-lombardia.aspxEnrico Bellezza notaio in Milano, registrato a Milano il 2 giugno 2000, ha scopo di contribuire al progresso della comunità mantovana, al fine del miglioramento in tutti i campi della qualità della vita; CHE la fondazione, in parte proseguendo l'attività tradizionale svolta dalla Banca Agricola Mantovana, perseguirà esclusivamente fini benefici e di [...]