Il contributo di Fondazione BAM alla realizzazione della Supercard estate di Fondazione Palazzo Tehttps://www.fondazionebam.it/it-it/il-contributo-di-fondazione-bam-alla-realizzazione-della-supercard-estate-di-fondazione-palazzo-te.aspx Eventi e news > Il contributo di Fondazione BAM alla realizzazione della Supercard estate di Fondazione Palazzo Te Il contributo di Fondazione BAM alla realizzazione della Supercard estate di Fondazione Palazzo Te 08/07/2020 Fondazione BAM sostiene il progetto promosso da Fondazione Palazzo Te “Supercard Cultura”, grazie alla quale i cittadini residenti di Mantova e provincia, [...]
Sostegno di Fondazione BAM alla realizzazione di Supercard Cultura anche per il 2022https://www.fondazionebam.it/it-it/sostegno-di-fondazione-bam-alla-realizzazione-di-supercard-cultura-anche-per-il-2022.aspxCon questa speciale card si potrà accedere liberamente per 12 mesi e ogni volta che si vuole ai musei Palazzo Te, Palazzo e Tempio di San Sebastiano, Palazzo d’Arco, Teatro all’Antica di Sabbioneta, Museo Goffredo Bellini di Asola, e alle mostre temporanee (fatti salvi eventi non inclusi nell’iniziativa). ... I possessori di Supercard che desiderano [...]
Un'opera al mese 2019https://www.fondazionebam.it/it-it/unopera-al-mese-2019.aspx Eventi e news > Un'opera al mese 2019 Un'opera al mese 2019 22/11/2019 Venerdì 22 novembre, ore 18:30 - Palazzo San Sebastiano - INGRESSO GRATUITO Il Direttore dei Musei di Nervi, Maria Flora Giubilei, presenta il dipinto di Ugo Celada "Ritratto della moglie che allatta la figlia", 1929, dalle Collezioni della Fondazione Banca Agricola Mantovana. In [...]
Sostegno di Fondazione BAM alla realizzazione di Supercard Cultura anche per il 2021.https://www.fondazionebam.it/it-it/sostegno-di-fondazione-bam-alla-realizzazione-di-supercard-cultura-anche-per-il-2021.aspx Con questa speciale card si potrà accedere liberamente per un anno e ogni volta che si desidera ai musei di Palazzo Te, Palazzo e Tempio di San Sebastiano, Palazzo d’Arco, e alle mostre temporanee incluse nell’iniziativa, al costo di solo 1 euro la mese.
Fondazione BAM & Olivo Barbieri per Mantova e il territoriohttps://www.fondazionebam.it/it-it/fondazione-bam-olivo-barbieri-per-mantova-e-il-territorio.aspxBarbieri è considerato uno dei più influenti fotografi italiani degli ultimi anni e ha esposto in importanti musei e festival internazionali tra i quali, SFMoma (San Francisco), Sundance Film Festival, Centre Pompidou (Parigi), Tate Modern (Londra), Walker Art Centre (Minneapolis), Jeu de Paume (Parigi), Bund18 (Shanghai). Opere di Barbieri sono presenti in [...]
Comunicato stampa mostra fotografica Tazio Nuvolari 2019-2020 a Weingartenhttps://www.fondazionebam.it/it-it/comunicato-stampa-mostra-fotografica-tazio-nuvolari-2019-2020-a-weingarten.aspxLa mostra, che negli anni è stata riproposta anche in vari musei e sedi espositive italiane e straniere (Museo delle 1000Miglia di Brescia, Tirana, Praga e prossimamente a Weingarten), presentava al pubblico numerosi scatti fotografici inerenti la vita del campione, privata e non, il “suo” mondo delle corse, le sue rocambolesche vittorie, gli inevitabili [...]
Supercard Cultura 2021: arte a dismisurahttps://www.fondazionebam.it/it-it/supercard-cultura-2021-arte-a-dismisura.aspx Comunicazione > Comunicati stampa > Supercard Cultura 2021: arte a dismisura Supercard Cultura 2021: arte a dismisura 13/01/2021 Dopo l’esperienza positiva della Supercard Cultura proposta nel secondo semestre dello scorso anno, anche per il 2021 Fondazione Palazzo Te vuole riservare a tutti i cittadini di Mantova e provincia il diritto di poter fruire del proprio patrimonio artistico [...]
12 SETTEMBRE / 12 DICEMBRE 2021 – Venere. Natura, ombra e bellezzahttps://www.fondazionebam.it/it-it/12-settembre-12-dicembre-2021-venere-natura-ombra-e-bellezza.aspxTra le opere in mostra quadri di Cranach, Guido Reni, Tiziano, Dosso Dossi, provenienti dai principali musei europei.
Stagione espositiva “Mantova: l’Arte di vivere”https://www.fondazionebam.it/it-it/stagione-espositiva-mantova-larte-di-vivere.aspxPer la rarità dei sontuosi manufatti, il progetto si presenta come un unicum nel panorama delle mostre d’arte: un excursus nuovo e sorprendente che consente al pubblico di visitare Palazzo Te come non l’abbiamo mai visto , attraverso l’esposizione di una selezione di circa sessanta opere in prestito da prestigiosi musei italiani e stranieri e da [...]
La pittura a Mantova nel Quattrocentohttps://www.fondazionebam.it/it-it/la-pittura-a-mantova-nel-quattrocento.aspxDal 2015 al 2018 ha ricoperto l’incarico di direttore del Polo Museale della Lombardia, curando in prima persona restauri, aperture di nuovi musei e mostre.