Biennale della fotografia femminile
https://www.fondazionebam.it/it-it/biennale-della-fotografia-femminile.aspx

Il tema di questa prima edizione è il lavoro nelle sue molteplici sfaccettature, ci saranno i minatori della Georgia grazie a Dato Sulakauri , i bambini e le bambine della boxe tailandese con Sandra Hoyn , uno spaccato della vita rurale in Transilvania col progetto di Rena Effendi , l’Alaska di Erika Larsen , le Cinderellas, transessuali del Bangladesh nelle [...]

Gianni Berengo Gardin
https://www.fondazionebam.it/it-it/gianni-berengo-gardin.aspx

  Fin dall'inizio focalizza la sua attenzione su una varietà di tematiche che vanno dal sociale, alla vita quotidiana, al mondo del lavoro fino all'architettura e al paesaggio.

Il restauro degli Arazzi di Palazzo Ducale
https://www.fondazionebam.it/it-it/il-restauro-degli-arazzi-di-palazzo-ducale.aspx

I nove sontuosi arazzi che si trovano a Palazzo Ducale tessuti dai maestri fiamminghi dopo il 1540 sono in restauro manutentivo: stanziati 150mila euro, un lavoro programmato lo scorso novembre e iniziato in maggio 2020 che durerà 14 mesi, affidato alla ditta della restauratrice Tiziana Benzi di Piacenza.

Una vetrina sul futuro - l'iniziativa di Fondazione BAM insieme a Segni d'Infanzia
https://www.fondazionebam.it/it-it/una-vetrina-sul-futuro-liniziativa-di-fondazione-bam-insieme-a-segni-dinfanzia.aspx

  In palio 1.000 euro da spendere per la crescita, il consolidamento e l’internazionalizzazione del progetto stesso oltre all’opportunità di presentare il proprio lavoro al pubblico, agli artisti e agli operatori internazionali del Festival SEGNI 2019. ... In un contesto altamente qualificante, gli artisti avranno modo di confrontarsi con artisti [...]

Da Fondazione BAM 50.000 euro per un Fondo di contrasto alla povertà e di sostegno all’inclusione sociale
https://www.fondazionebam.it/it-it/da-fondazione-bam-50000-euro-per-un-fondo-di-contrasto-alla-povertà-e-di-sostegno-allinclusione-sociale.aspx

Viste le difficoltà economiche di tante famiglie mantovane, messe alla prova prima  dalla pandemia e oggi dall’impennata dei costi delle forniture di energia elettrica e gas, si riscontrano sempre più frequentemente situazioni di sovraindebitamento che rischiano di mettere a repentaglio l’autonomia di vita del nucleo familiare, il mantenimento [...]

Ciclo produttivo, dalla terra alla tavola
https://www.fondazionebam.it/it-it/ciclo-produttivo-dalla-terra-alla-tavola.aspx

L'opera fu segnalata al Premio Suzzara 1966, con tema "Lavoro e lavoratori nell'arte".

Comunicato stampa Fiera Millenaria
https://www.fondazionebam.it/it-it/comunicato-stampa-fiera-millenaria.aspx

  In collaborazione con alcune imprese sociali operanti sul nostro territorio saranno realizzati incontri, ad esempio, per favorire l’imprenditorialità giovanile (con o senza fragilità) nell’ambito agricolo oppure ogni sera sarà presentato il lavoro di alcune delle cooperative sociali: cosa fanno, cosa producono, il loro valore per il [...]

Fondazione BAM & Olivo Barbieri per Mantova e il territorio
https://www.fondazionebam.it/it-it/fondazione-bam-olivo-barbieri-per-mantova-e-il-territorio.aspx

Come per i precedenti progetti della Fondazione BAM, al termine del lavoro sarà pubblicato un volume fotografico a cura dell’editore Peliti che, nella primavera del 2022, sarà presentato alla comunità, in contemporanea all’esposizione di alcune delle fotografie maggiormente significative.

La macchina del tempo vol. 2
https://www.fondazionebam.it/it-it/la-macchina-del-tempo-vol-2.aspx

Ma l'iniziativa che in questi volumi si realizza, affidata nelle singole sezioni a eminenti studiosi delle diverse discipline, porta alla luce anche gli altri aspetti della fervida attività, certamente meno noti al grande pubblico e in larga misura, si può dire, sconosciuti agli stessi addetti ai lavori, sia perchè - a prescindere dagli inediti - [...]

La macchina del tempo vol. 1
https://www.fondazionebam.it/it-it/la-macchina-del-tempo-vol-1.aspx

Ma l'iniziativa che in questi volumi si realizza, affidata nelle singole sezioni a eminenti studiosi delle diverse discipline, porta alla luce anche gli altri aspetti della fervida attività, certamente meno noti al grande pubblico e in larga misura, si può dire, sconosciuti agli stessi addetti ai lavori, sia perchè - a prescindere  dagli inediti [...]

Ricerche correlate a: lavora con noi

Condividi facebook share twitter share pinterest share
Siglacom - Internet Partner