Concerto degli Auguri 2023
https://www.fondazionebam.it/it-it/concerto-degli-auguri-2023.aspx

Le prove sono fondamentali perché è lì che si lavora, che ci si mette insieme, che viene disegnato il significato musicale, dove si correggono i problemi tecnici, ma sempre in funzione di ciò che si vuole esprimere; quindi senza lavoro prima, senza prove non si può far nulla. Quello che il pubblico vede è il [...]

Antonio Biasiucci in "Manto"
https://www.fondazionebam.it/it-it/antonio-biasiucci-in-manto.aspx

A guidare il racconto, composto da 86 fotografie, divise in sette capitoli, sono le donne, figlie, sorelle, compagne della sacerdotessa Manto, a cui è dedicato il lavoro. ... Antonio è riuscito a cogliere Mantova anche grazie alle collaborazioni che ha sviluppato con diverse persone e aziende; è entrato nei nostri palazzi e, in tutti, ha portato via un [...]

ASST di Mantova COVID-19, Mantova in prima linea
https://www.fondazionebam.it/it-it/asst-di-mantova-covid-19-mantova-in-prima-linea.aspx

E’ un gruppo eccezionale però perché si vede che la gente comunque fa bene il proprio lavoro e vuole farlo fino alla fine. ... Malati silenziosi che ti chiedono aiuto, che ti guardano negli occhi e questo è stato un enorme carico di lavoro anche dal punto di vista emotivo. ... Il lavoro più importante [...]

Restauro della Galleria della Mostra a Palazzo Ducale
https://www.fondazionebam.it/it-it/restauro-della-galleria-della-mostra-a-palazzo-ducale.aspx

I lavori hanno restituito uno dei più vasti ambienti di Palazzo Ducale che era chiuso dal terremoto del 2012, un enorme vano di 64 metri di lunghezza, largo quasi sette metri e alto otto.

Conferenza stampa 2020 Fondazione Banca Agricola Mantovana
https://www.fondazionebam.it/it-it/conferenza-stampa-2020-fondazione-banca-agricola-mantova.aspx

Eventi e Storie > Conferenza stampa 2020 Fondazione Banca Agricola Mantovana Conferenza stampa 2020 Fondazione Banca Agricola Mantovana 18/12/2020 Fondazione BAM è lieta di condividere il video della conferenza stampa che si è tenuta l'11 dicembre scorso, durante la quale il Presidente Alberto Arrigo Gianolio e il Direttore Fiorenza Bacciocchini hanno illustrato le [...]

Caritas Diocesana di Mantova e la sinergia con Fondazione Banca Agricola Mantovana
https://www.fondazionebam.it/it-it/caritas-diocesana-di-mantova-e-la-sinergia-con-fondazione-banca-agricola-mantovana.aspx

Il progetto, che è nato con la Fondazione BAM, proprio si è inserito in questa nostra attenzione, che promuoviamo verso le persone e alle famiglie in difficoltà, perché proprio ci ha dato degli strumenti in più; generalmente il progetto mette a disposizione delle risorse economiche, per alcuni ambiti, ad esempio per il sostegno al mantenimento della casa [...]

Conferenza Stampa "Nell'oro impressa"
https://www.fondazionebam.it/it-it/conferenza-stampa-nelloro-impressa.aspx

L'obiettivo non era quello di creare un Mon Cabinet cioè un gabinetto numismatico per addetti ai lavori ma quello di inserire le monete in un più ampio percorso storico artistico architettonico giocando magari sui contrasti i grandi contrasti di dimensioni fra gli spazi monumentali del Palazzo e le minute dimensioni delle monete e delle medaglie.

Biennale della fotografia femminile
https://www.fondazionebam.it/it-it/biennale-della-fotografia-femminile.aspx

Il tema di questa prima edizione è il lavoro nelle sue molteplici sfaccettature, ci saranno i minatori della Georgia grazie a Dato Sulakauri , i bambini e le bambine della boxe tailandese con Sandra Hoyn , uno spaccato della vita rurale in Transilvania col progetto di Rena Effendi , l’Alaska di Erika Larsen , le Cinderellas, transessuali del Bangladesh nelle [...]

Gianni Berengo Gardin
https://www.fondazionebam.it/it-it/gianni-berengo-gardin.aspx

  Fin dall'inizio focalizza la sua attenzione su una varietà di tematiche che vanno dal sociale, alla vita quotidiana, al mondo del lavoro fino all'architettura e al paesaggio.

Il restauro degli Arazzi di Palazzo Ducale
https://www.fondazionebam.it/it-it/il-restauro-degli-arazzi-di-palazzo-ducale.aspx

I nove sontuosi arazzi che si trovano a Palazzo Ducale tessuti dai maestri fiamminghi dopo il 1540 sono in restauro manutentivo: stanziati 150mila euro, un lavoro programmato lo scorso novembre e iniziato in maggio 2020 che durerà 14 mesi, affidato alla ditta della restauratrice Tiziana Benzi di Piacenza.

Ricerche correlate a: lavora con noi

Condividi facebook share twitter share pinterest share
Siglacom - Internet Partner