21 MARZO / 12 DICEMBRE 2021– Il mito Venere a Palazzo Te
https://www.fondazionebam.it/it-it/21-marzo-12-dicembre-2021-il-mito-venere-a-palazzo-te.aspx

A arricchire questo percorso ci sarà l’esposizione della scultura di Venere velata , della collezione del Comune di Mantova in deposito a Palazzo Ducale appartenuta a Giulio Romano, e dell’ arazzo Venere nel giardino con putti eseguito da tessitori fiamminghi su disegno di Giulio Romano.

Stagione espositiva “Mantova: l’Arte di vivere”
https://www.fondazionebam.it/it-it/stagione-espositiva-mantova-larte-di-vivere.aspx

Il secondo appuntamento sarà in autunno, dall’8 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 , con la mostra “ Giulio Romano. La forza delle cose ”, che approfondirà il tema delle opere in metallo realizzate su disegni di artisti cinquecenteschi in particolare di Giulio Romano, ma anche Michelangelo [...]

Palazzo Te - Anno di Venere
https://www.fondazionebam.it/it-it/palazzo-te-anno-di-venere.aspx

  Con il progetto VENERE DIVINA - Armonia sulla terra Palazzo Te completa la riflessione sul femminile avviata negli anni passati con altre esposizioni, come la mostra sull’Annunciazione (Tiziano–Richter) e proseguita con l’arte erotica di Giulio Romano, sostenute anch’esse da Fondazione BAM.

Bilancio d’esercizio 2019
https://www.fondazionebam.it/it-it/bilancio-desercizio-2019.aspx

Ma il 2019 per Mantova è stato l’anno di Giulio Romano e la Fondazione BAM ha offerto il proprio supporto ad alcune delle numerose iniziative che hanno voluto celebrare il poliedrico artista.

Comunicato stampa Festivaletteratura
https://www.fondazionebam.it/it-it/comunicato-stampa-festivaletteratura.aspx

  L’attenzione di Banca Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Banca Agricola Mantovana a favore della cultura e della promozione del territorio virgiliano trova, inoltre, ulteriore dimostrazione nel sostegno al ricco programma di proposte culturali ed eventi espositivi dal titolo “Mantova: città di Giulio Romano ”, ideato in [...]

Trame Sonore 2021
https://www.fondazionebam.it/it-it/trame-sonore-2021.aspx

Trame Sonore pone in dialogo capolavori musicali d’ogni tempo con l’arte di Giulio Romano, Andrea Mantegna, Domenico Fetti, Pisanello e Rubens.

Il Mito di Venere
https://www.fondazionebam.it/it-it/il-mito-di-venere.aspx

  Con il progetto VENERE DIVINA - Armonia sulla terra Palazzo Te completa la riflessione sul femminile avviata negli anni passati con altre esposizioni, come la mostra sull’Annunciazione (Tiziano–Richter) e proseguita con l’arte erotica di Giulio Romano, sostenute anch’esse da Fondazione BAM. ... La Fondazione Palazzo Te, nel [...]

La pittura a Mantova nel Quattrocento
https://www.fondazionebam.it/it-it/la-pittura-a-mantova-nel-quattrocento.aspx

Ha all’attivo numerose pubblicazioni tra monografie, cataloghi di mostre, articoli in riviste e atti di convegni internazionali; per i tipi de Il Rio: Giulio Romano «universale» (2019).

      Condividi facebook share twitter share pinterest share
      Siglacom - Internet Partner