Collezioni
Biblioteca
Collezioni
Biblioteca
Fondazione
La nostra storia
Finalità
Organi
Sede
Statuto
Regolamenti
Riconoscimento Regione Lombardia
Comunicazioni societarie
Eventi e Storie
Domanda contributi
Progetti di Terzi
Bandi
borse di studio o di ricerca
Logo
Comunicazione
Assegnazione contributi
Comunicati stampa
Logo
Donazioni
Ca di Pom
Teatro Sociale
Famiglia Drigo
Contatti
Cerca
Comunicazione
>
Comunicati stampa
>
Fondazione BAM sostiene la cultura
Fondazione BAM sostiene la cultura
09/09/2021
Deliberati i contributi a favore di Festivaletteratura, Orchestra da Camera di Mantova e Accademia Nazionale Virgiliana.
Anche per il 2021 Fondazione Banca Agricola Mantovana non ha fatto mancare il proprio sostegno agli enti culturali benemeriti, erogando 75.000 euro a favore di Festivaletteratura, Orchestra da Camera di Mantova e Accademia Nazionale Virgiliana.
Inizierà mercoledì 8 settembre 2021 la venticinquesima edizione del
Festivaletteratura
, verso il quale Fondazione BAM rinnova lo storico sostegno. La qualità e l’innovazione pensate per l’edizione 2020 e scaturite dalle necessità dettate dall’emergenza sanitaria, saranno ripresentate nell’edizione di questo anno con un Festival che si presenta ricco di eventi in presenza, nuove modalità di interazione con il pubblico, interviste in streaming ad autori e ospiti di caratura nazionale e internazionale.
All’interno del nutrito programma di eventi, Fondazione Banca Agricola Mantovana sarà partner unico, tra gli altri, dei seguenti eventi:
n. 17: “Leggere al bar”
, l’incontro tra
Marco Malvaldi
, spiritoso giallista italiano, e la vulcanica
Desy Icardi
, scrittrice, cabarettista e copywriter, in un divertente dialogo sulle letture da bar, all’insegna dell’ironia. L’evento si terrà
mercoledì 8 settembre, alle ore 21.30, presso Piazza Castello.
n. 26: “Vite di pianura”
, dell’autore
Marco Belpoliti
, che dialogherà con
Marco Martinelli
di Pianura Padana. Un viaggio fisico e intellettuale attraverso le città, i luoghi e soprattutto le persone che la abitano. L’evento si terrà
giovedì 9 settembre, alle ore 14.30, presso l’Aula Magna dell’Università di Mantova.
n. 60: ”Un filo tra passato e presente”
, che si terrà
venerdì 10 settembre, alle ore 10.30, in piazza Castello
, dove la scrittrice
Bianca Pitzorno
incontrerà
Francesca Melandri
e
Marco Balzano
.
Tra i destinatari del contributo straordinario da parte di Fondazione BAM, anche l’
Accademia Nazionale Virgiliana
e l’
Orchestra da Camera di Mantova
che, nel corso del 2021 nonostante le molte limitazioni imposte dalla pandemia, hanno saputo arricchire la loro offerta culturale.
L’
Orchestra da Camera di Mantova
ha utilizzato il contributo della Fondazione Bam, tra le altre, per la realizzazione della 9° edizione di Trame Sonore, festival internazionale dove la musica da camera si esprime festosa tra i tesori artistici e architettonici della città di Mantova e per la proposta, da settembre, di nuovi concerti nei teatri e nei luoghi d’arte.
L’
Accademia Nazionale Virgiliana
ha impiegato il sostegno per lo sviluppo dell’attività istituzionale, all’interno della quale spiccano appuntamenti come la ricorrenza del 700° anniversario di Dante Alighieri, il Premio Internazionale Virgilio e il convegno dedicato alla figura di Piero Gualtierotti, scomparso Presidente dell’Accademia.
Scarica il comunicato stampa
precedente:
Fondazione BAM: 300.000 euro stanziati a sostegno di progetti culturali, educativi e sociali della nostra provincia
successivo:
Palazzo Te - Anno di Venere
Comunicati stampa
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2019-2025 www.fondazionebam.it
[Privacy e Cookie Policy]