Collezioni
Biblioteca
Collezioni
Biblioteca
Fondazione
La nostra storia
Finalità
Organi
Sede
Statuto
Regolamenti
Riconoscimento Regione Lombardia
Comunicazioni societarie
Eventi e Storie
Domanda contributi
Progetti di Terzi
Bandi
borse di studio o di ricerca
Logo
Comunicazione
Assegnazione contributi
Comunicati stampa
Logo
Donazioni
Ca di Pom
Teatro Sociale
Famiglia Drigo
Contatti
Cerca
Comunicazione
>
Comunicati stampa
>
Fondazione BAM & Olivo Barbieri per Mantova e il territorio
Fondazione BAM & Olivo Barbieri per Mantova e il territorio
08/03/2021
Fondazione Banca Agricola Mantovana prosegue il suo cammino di ricerca presentando l’artista a cui è stato assegnato l’incarico di realizzare il nuovo progetto fotografico:
Olivo Barbieri
.
Barbieri è considerato uno dei più influenti fotografi italiani degli ultimi anni e ha esposto in importanti musei e festival internazionali tra i quali, SFMoma (San Francisco), Sundance Film Festival, Centre Pompidou (Parigi), Tate Modern (Londra), Walker Art Centre (Minneapolis), Jeu de Paume (Parigi), Bund18 (Shanghai).
Opere di Barbieri sono presenti in musei e collezioni d’arte pubbliche e private in Europa, Cina e Stati Uniti e sulla sua opera sono state pubblicate cinquanta monografie.
Per Fondazione BAM Olivo Barbieri svilupperà un progetto che avrà come focus Mantova: una città circondata da corsi d’acqua e laghi. In quale misura questa geografia ha sostanzialmente influenzato l’importante e ricca iconografia pittorica rintracciabile nei palazzi e nelle collezioni d’arte? Cosa è rimasto e come si è trasformato l’uso sociale, economico ed estetico di questi specchi d’acqua? Queste sono alcune delle domande con le quali “l’occhio” di Olivo Barbieri si confronterà.
Come per i precedenti progetti della Fondazione BAM, al termine del lavoro sarà pubblicato un volume fotografico a cura dell’editore
Peliti
che, nella primavera del 2022, sarà presentato alla comunità, in contemporanea all’esposizione di alcune delle fotografie maggiormente significative.
Negli anni passati la Fondazione BAM ha sviluppato iniziative di rilievo in ambito fotografico che hanno avuto come protagonisti alcuni maestri indiscussi di quest’arte.
Si pensi all’umanità di Berengo Gardin, alla visione architettonica di Basilico, alle immagini rivelatrici di Biasiucci e al talento, anche nella fotografia, del più grande pilota di tutti i tempi, Tazio Nuvolari.
Con questo ulteriore progetto fotografico,
Fondazione Banca Agricola Mantovana
intende continuare la tradizione di celebrare la città e il suo territorio attraverso questa poliedrica forma d’arte, offrendo alla comunità mantovana lo sguardo libero e contemporaneo di un artista internazionalmente riconosciuto.
Scarica il comunicato stampa completo
precedente:
Palazzo Te - Anno di Venere
successivo:
EUTOPIA - sto e sto bene!
Comunicati stampa
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2019-2025 www.fondazionebam.it
[Privacy e Cookie Policy]