Collezioni
Biblioteca
Collezioni
Biblioteca
Fondazione
La nostra storia
Finalità
Organi
Sede
Statuto
Regolamenti
Riconoscimento Regione Lombardia
Comunicazioni societarie
Eventi e Storie
Domanda contributi
Progetti di Terzi
Bandi
borse di studio o di ricerca
Logo
Comunicazione
Assegnazione contributi
Comunicati stampa
Logo
Donazioni
Ca di Pom
Teatro Sociale
Famiglia Drigo
Contatti
Cerca
Eventi e Storie
>
Biennale della fotografia femminile
Biennale della fotografia femminile
05/03/2020
Fondazione Banca Agricola Mantovana è lieta di sostenere la Biennale della Fotografia Femminile che,
dal 5 al 29 marzo
prossimi, porterà in città grandi mostre, incontri, workshop e proiezioni con le maggiori esponenti dell’attuale fotografia italiana e internazionale.
Il tema di questa prima edizione è il
lavoro
nelle sue molteplici sfaccettature, ci saranno i minatori della Georgia grazie a
Dato Sulakauri
, i bambini e le bambine della boxe tailandese con
Sandra Hoyn
, uno spaccato della vita rurale in Transilvania col progetto di
Rena Effendi
, l’Alaska di
Erika Larsen
, le Cinderellas, transessuali del Bangladesh nelle foto di
Annalisa Natalia Murri
, i sogni di un gruppo di adolescenti ritratti da
Claudia Corrent
, le donne prete di Nausicaa Giulia Bianchi e il progetto di fortissimo impatto per il quale
Elizabet Bennet
si è letteralmente “ricamata” le mani, per mostrare come il lavoro femminile non sia necessariamente delicato e leggero.
E poi
La fatica delle donne
, dalla collezione di fotografe dal 1965 ad oggi di
Donata Pizzi
,
La Riparazione
, progetto di
Betty Colombo
dove l’uomo e la natura cercano un dialogo per la salvezza comune attraverso l’atto di riparare, al posto di sostituire e la mostra di
Aldeide Delgado
, collettiva di sei artiste cubane contemporanee.
Dunque, donne, lavoro e divario di genere, donne ed editoria fotografica, il nudo femminile, e infine perché una collezione di donne fotografe? Questi e molti altri i temi che verranno affrontati nel mese di marzo tra gli spazi della città di Mantova.
La Biennale della Fotografia Femminile promette di diventare un evento imperdibile per chi ama l’arte e la fotografia e per tutti coloro che desiderano mettere a fuoco quanto sta succedendo oggi nel mondo, grazie alla visione di grandi e sensibili autrici, interpreti della realtà.
DOVE
Le mostre verranno allestite nei luoghi storici della città di Mantova e rimarranno attive nei fine settimana per tutto il mese di Marzo.
di Sandra Hoyn
di Eliza Bennet
di Betty Colombo
di Giulia Bianchi
di Daro Sulakauri
di Claudia Corrent
di Rena Effendi
di Annalisa Natali Murri
di Stefania Prandi
di Adelaide Delgado
di Erika Larsen
precedente:
ASST di Mantova COVID-19, Mantova in prima linea
successivo:
Giulio Romano Experience a Palazzo Te
Eventi e Storie
Top ricerche
Sitemap
Condividi
Copyright © 2019-2025 www.fondazionebam.it
[Privacy e Cookie Policy]